Abbiamo optato per riprendere durante il percorso di ritorno, così da spezzare i ritmi e consentire di riposarsi maggiormente. I nostri tempi di progressione sono stati volutamente blandi, per evitare di "scoppiare" troppo presto. Ecco che a Sala Snoopy ci siamo arrivati in 1,5h ed al Lago d'Ops in 4h, anche perchè eravamo un bel gruppetto di 8 persone.
Quelle zone lontane sono di una bellezza ineguagliabile e valgono tutta la fatica che ci vuole per raggiungerle.
All'uscita ci attendevano delle fantastiche birre fresche (opportunamente imboscate nei primi metri della grotta) e le domande curiose dei molti avventori del parco-ristorante Incantamonte.
Le riprese fatte andranno ad alimentare il documentario sulla grotta su cui stiamo lavorando e che sarà presentato in anteprima a "Vicenza e la Montagna" il 15 ottobre.
Oggi è stata la prima uscita da "speleologo" (e non da "gitante") della nostra nuova giovanissima new-entry Alessandro, 18 anni! Per noi è una soddisfazione ineguagliabile; chissà che riesca a trasmettere la passione a qualche altro amico e portare una sferzata di gioventù nel nostro team.
S-Team di oggi, da sinistra:
Gian, Alessandro, San, Damiano, Donato "Clooney", Massi, Lara "Bradipa", Simo
Ed ecco le riprese video effettuate, con Simo alla telecamera:
Nessun commento:
Posta un commento